Il carrello per bici
Il carrello per la bici è un accessorio molto utile che può essere integrato al mezzo a due ruote per renderlo più capiente per i bagagli o per trasportare con sicurezza bambini o animali di piccola taglia. Per chi usa la bicicletta in città o per chi vuole fare una gita in bici insieme ai propri figli, il rimorchio per bici può diventare un componente irrinunciabile per garantire il massimo confort di chi viene trasportato e la tranquillità di chi pedala. Per chi invece deve trasportare pacchi o borse ingombranti, spesso i portapacchi anteriori o posteriori non sono abbastanza e quindi optare per un rimorchio esterno da agganciare al mezzo rappresenta una soluzione facile e sicura. La maggior parte dei carrelli per bici viene agganciato al mezzo attraverso una forcella con gancio di sicurezza che si attacca all’asse posteriore.
Prima di acquistare qualsiasi tipo di carrello per bici è necessario tener presente che la forza motrice del mezzo è data solo dalle gambe del ciclista quindi è importante che il peso combinato del rimorchio per bici e delle persone o degli oggetti trasportati in esso non sia eccessivo. Lo stesso discorso vale anche per le bici elettriche che montano un carrello per bici poiché un peso troppo alto a lungo andare potrebbe portare alla fusione del motore per la pedalata assistita.
I modelli di rimorchio per bici
Sul mercato esistono vari tipi di carrelli per bici:
- rimorchio per bici per bambini: sono realizzati in materiali resistenti e leggeri e possono arrivare a supportare una portata massima di 40 kg totali. Generalmente sono forniti di due ruote laterali e spesso una ruota centrale, per assicurare una maggiore stabilità. Per garantire la massima sicurezza dei bambini e la tranquillità di chi pedala sono dotati di accessori come cinture di sicurezza, sospensioni, ammortizzatori e freni di stazionamento. Per i più piccoli, esistono dei carrelli bici per bambini con speciali imbottiture, per ammortizzare le vibrazioni e i colpi trasmessi dal terreno sulle ruote. La maggior parte dei modelli è dotata anche di una speciale cappotta in materiale impermeabile con una finestra in materiale trasparente. La cappotta serve a proteggere i più piccoli dalla pioggia, dal sole e da eventuali detriti alzati dal terreno con le ruote, senza impedire loro di godere della visione del paesaggio. Alcuni modelli più avanzati possono essere anche trasformati in passeggini, montando degli appositi accessori. Tra le marche più conosciute c’è la Thule che offre vari tipi di carrello bici per bambini di tutte le età. Per chi ha necessità di trasportare più di un bambino alla volta, sul mercato esistono degli speciali carrelli biposto, come quelli della marca Croozer.
- rimorchio per bici per animali: sono simili ai vari tipi di rimorchio bici per bambini perché montano due ruote e una cappottina antipioggia ma sono generalmente più piccoli e squadrati. Vengono usati per il trasporto di cani di piccola o media taglia (fino ai 35-40 kg) e occasionalmente per i gatti, anche se questi ultimi possono essere trasportati anche in speciali cestini da attaccare direttamente sul portapacchi. La portata e quindi il peso del carrello per bici sarà differente in base alla razza e alla grandezza dell’animale: per cani piccoli è sufficiente un carrello esile e leggero mentre per cani più grandi sarà necessario optare per un rimorchio per bici più robusto. In ogni caso, come per i bambini, è necessario avere delle speciali cinture di sicurezza per assicurare l’animale ed evitare che salti via mentre la bici è in movimento.
- rimorchio per bici per il trasporto di oggetti: a differenza degli altri due tipi di carrello per bici, il rimorchio per oggetti o bagagli ha una base dura e piatta, per poter appoggiare pacchi e borse in sicurezza. I modelli per il trasporto di oggetti sono più bassi e vicini al suolo e montano una o due ruote a seconda dell’utilizzo. Quelli usati da chi effettua lunghi viaggi in bici e ha bisogno di portare con sé molti bagagli hanno sue ruote perché sono più stabili mentre per chi li usa per la spesa quotidiana o per il trasporto di piccoli pacchi è sufficiente un modello monoruota. Possono avere un coperchio in plastica o in tessuto impermeabile per proteggere il contenuto.