Collezioni di abbigliamento per il ciclismo Castelli

La linea di abbigliamento tecnico Castelli ciclismo
vanta una lunga tradizione nel mondo della sartoria artigianale e dello sport che ha inizio verso la fine del 1800, epoca in cui il sarto milanese Vittore Gianni confezionava, nella sua piccola bottega / atelier, maglie sportive, indumenti e accessori
destinati in gran parte agli atleti delle maggiori squadre di calcio e agli artisti del corpo di ballo locale. E’ agli inizi del novecento che l’azienda inizia a sviluppare le collezioni dedicate esclusivamente
al mondo del ciclismo, e il primo capo progettato specificamente per questo contesto viene creato proprio per Alfredo Binda, che diverrà campione del Giro d’Italia per ben cinque volte. Rinnovandosi, l’azienda mantiene e consolida il proprio prestigio, ceando collezioni di magliette, pantaloncini, salopette e capi tecnici che verranno indossati, anno dopo anno,
dai più grandi campioni, tra cui Gino Bartali e Fausto Coppi. Nel corso degli anni, grazie alla professionalità dell’azienda unita alla grande passione per lo sport, i capi di abbigliamento per il ciclismo di Castelli diventano
un vero e proprio simbolo tra i campioni italiani ed esteri, e verso la fine degli anni settanta nella produzione vengono inclusi i primi pantaloncini in Lycra, destinati non solo alle gare ma anche ad un utilizzo amatoriale.
Castelli ciclismo: tradizione e alta qualità
Attualmente, le collezioni di abbigliamento per il ciclismo di Castelli costituiscono un sinonimo di alta qualità, di tradizione sportiva e culturale e di innovazione tecnica. Il brand dello scorpione, attraverso i decenni, ha dimostrato la capacità di mantenere intatta
l’alta qualità della sartoria italiana, di perfezionare il design adeguandosi sia alle tendenze del momento che alle diverse esigenze degli atleti, e di realizzare
capi tecnici ed eleganti, in grado di offrire elevate performance di resistenza, comfort, raffinatezza e lunga durata nel tempo. Il ciclismo su strada, una disciplina sportiva che appartiene alla storia italiana,
necessita di un abbigliamento specifico, e solo un’azienda nata dalla tradizione della sartoria, poteva accettare la sfida di creare le collezioni Castelli cycling, sempre attuali e in linea con i tempi. I capi di abbigliamento da ciclismo di Castelli sono leggeri e avvolgenti, garantiscono un’aderenza perfetta, ideale per offrire un comfort termico elevato, vengono realizzati con un design contemporaneo, elegante e curato in ogni dettaglio, ed assicurano l’aerodinamicità necessaria per raggiungere i propri obiettivi e migliorare le performance.
Design raffinato e materiali innovativi per i capi di Castelli cycling
Attualmente, i capi di abbigliamento da ciclismo di Castelli sono considerati
i migliori presenti sul mercato, e oggi sono disponibili in un’enorme varietà di modelli e colori, adatti a soddisfare ogni desiderio ed esigenza, sia sotto l’aspetto tecnico che estetico. Accanto alle classiche magliette da ciclista e alle canotte, alle giacche antivento e antipioggia leggerissime e resistenti, ai pantaloncini in Lycra neri classici o nei colori di tendenza, l’azienda crea e realizza anche
accessori confortevoli per completare il look, guanti, cappellini, manicotti, calze, fasce paraorecchie, sovrascarpe e zainetti, per affrontare anche i percorsi più difficili e impegnativi con qualsiasi tempo e temperatura. Tra l’altro, l’azienda è stata la prima, dall’inizio degli anni ottanta, a realizzare i pantaloncini in Lycra colorati, le maglie prodotte con una tecnologia che permette di realizzare stampe e decorazioni in diverse tonalità, i capi di abbigliamento termico e i tessuti antivento, ed è diventata fornitore ufficiale per il Giro d’Italia e il Tour de France, oltre a realizzare i capi di abbigliamento personalizzato per decine di team atletici. Ancora oggi, l’azienda segue la filosofia di Maurizio Castelli, scomparso prematuramente nel 1995, e
investe soprattutto nella ricerca e nell’innovazione.
Abbigliamento da ciclismo Castelli, ricerca tecnica e passione
Negli ultimi anni, il team Castelli cycling non ha mai fermato il suo percorso di ricerca, orientandosi non solo nel contesto dell’abbigliamento per il ciclismo su strada, ma realizzando anche
collezioni di capi tecnici per il triathlon, la maratona e la mountain bike, e collezioni di
abbigliamento casual e intimo sportivo. Un riguardo particolare nella produzione di abbigliamento Castelli per il ciclismo è rappresentato dall’abbigliamento tecnico femminile, che coniuga perfettamente le performance di resistenza e comfort, necessarie per un capo sportivo, ad una
linea essenziale ma raffinata, avvolgente e piacevole e ad un’eccellente scelta di colori e modelli. Magliette e canotte da donna delle collezioni Castelli ciclismo hanno una linea raffinata e femminile e sono disponibili in
tanti colori brillanti e alla moda. Un altra particolarità che distingue l’azienda è l’incessante studio dei materiali, al fine di produrre
tessuti tecnici sempre più performanti, dai pantaloncini privi di cuciture, aderenti e confortevoli, alle giacche in tessuto termico radiante, per mantenere una temperatura ideale e costante con qualsiasi situazione atmosferica. I capi di abbigliamento per il ciclismo realizzati da Castelli rappresentano la scelta ideale per chi desidera un indumento in grado di progettere dalla pioggia e dal vento, e al contempo di garantire una perfetta traspirabilità.