Dimagrire pedalando? Certo che sì! Basta sapere come fare

Dimagrire pedalando? Certo che sì! Basta sapere come fare

Dimagrire pedalando? Certo che sì! Basta sapere come fare

I ciclisti con più di qualche chilometro di esperienza, solitamente godono anche di una buona forma fisica. Ma per i dilettanti e per tutti coloro che si approcciano per la prima volta alla due ruote, la bicicletta rappresenta anche un ottimo mezzo per dimagrire. E in ogni caso, anche ai pro può capitare, ogni tanto, di veder salire l’ago della bilancia e aver bisogno di rimettersi in forma! Un altro beneficio del ciclismo per il mantenimento della forma fisica, e della salute, sta poi nel fatto di aumentare il metabolismo basale e la potenza muscolare.  Fermo restando che per perdere peso - e, meglio ancora, massa grassa - è fondamentale seguire un’alimentazione bilanciata e uno stile di vita sano, dimagrire in bicicletta non è affatto difficile. L’importante è essere costanti, e tenere a mente qualche piccolo trucchetto

Tornare in forma con la bici, se non sei un esperto

Per perdere peso, si sa, è necessario bruciare più calorie di quante se ne introducono con l'alimentazione. E se è vero che il consumo calorico ci accompagna durante tutte le nostre giornate (e perfino durante il sonno) semplicemente perché respiriamo, svolgere un'attività fisica intensa, ovviamente, incrementa in modo esponenziale tale consumo. Il ciclismo, a vari livelli, è fra gli sport più “mangia-calorie”. Ma, anche per i praticanti amatoriali, esistono modalità che permettono di dimagrire più rapidamente.

Innanzitutto, come sempre, la perseveranza è fondamentale! Programmare le uscite settimanali a medio-lungo termine, proprio come si trattasse di una dieta, consente di monitorare il proprio impegno e la perdita di peso graduale. Senza dimenticare che un allenamento costante aiuta anche a ridurre i dolori muscolari post-pedalata (link articolo “Bici e mal di gambe il giorno dopo? Non è colpa dell’acido lattico”).

Il secondo elemento da considerare è poi la durata di ogni pedalata. Non a caso, una delle domande più frequenti fra le persone interessate all’argomento è: “ quanto devo pedalare per perdere peso?” . In questo caso, non esiste una risposta valida per tutti. Ancora una volta, tutto dipende dal grado di allenamento individuale. Diciamo che per un neofita, in generale, si consiglia di iniziare con 20 minuti di attività, da aumentarsi di 10 minuti ad ogni uscita, fino a raggiungere (se si riesce) 1 ora e mezzo a pedalata.

La durata, a sua volta, ha poca rilevanza se non si considera anche il valore della velocità. Secondo uno studio pubblicato da Harvard Health, una persona di circa 60 chilogrammi di peso brucia mediamente 500 kcal (leggi: 500 calorie) pedalando per 1 ora a una velocità di 20 km/h.

Infine, c'è la frequenza. Fare il ciclista della domenica certo non ti aiuterà a tornare o a mantenerti in forma! Se si vuole raggiungere l'obiettivo dimagrimento, gli esperti suggeriscono di salire in sella almeno 3 volte alla settimana.

Dimagrire con la bicicletta… facendo un po’ più sul serio!

Dunque, riepilogando, se desideri perdere peso e sei alle prime armi con la bici, puoi cominciare con uscite di 20 minuti a giorni alterni, praticando qualche minuto iniziale di riscaldamento e 5 minuti finali di defaticamento, su tratti pianeggianti o con lievi dislivelli.


Chi non è un novellino, invece, dovrà ricorrere ad allenamenti un po’ più intensi per smaltire quei 2 o 3 chili di troppo o quelle manigliette sul girovita.

Ad esempio, c'è l’High Intensity Interval Training (HIIT): un programma di difficoltà media, adatto ai non principianti, che combina impegno aerobico ed anaerobico. Indicato anche per coloro che non hanno troppo tempo da dedicare agli allenamenti, prevede di percorrere tratti misti per almeno 1 ora 2 volte alla settimana, spingendo molto sulle salite per poi rallentare il ritmo in pianura e in discesa. Questi sprint di attività anaerobica permettono di aumentare il metabolismo, continuando a bruciare calorie anche a riposo una volta terminato l’allenamento.

Mentre l’Allenamento con Ripetute è consigliato ai ciclisti molto esperti e professionisti. Partendo con i primi 20 minuti di riscaldamento, questo tipo di training consiste nel mantenere una pedalata di intensità media per 10 minuti e poi spingere al massimo per 1 minuti, ripetendo così questa alternanza ad intervalli regolari per un tempo totale di circa 1 ora.

In tutti i casi, per monitorare al meglio tempi, prestazioni, pulsazioni e - soprattutto - le calorie bruciate, puoi servirti dei ciclocomputer wireless con GPS e contachilometri.

 

Pedalare per perdere peso

CI TROVI ANCHE QUI

Copyright © Bikester - Tutti i diritti riservati