
Non riesci a visualizzare la finestra di sicurezza del browser di Paypal?
Clicca qui
per riaprire la finestra e concludere il tuo acquisto.
Ancora un po' di pazienza. Il tuo ordine è quasi concluso.
Quasi tutti conoscono il tenero omino bianco Michelin, mascotte degli omonimi pneumatici, che ha sempre il sorriso sul volto. Quando lo si vede, tutti pensano ai pneumatici per auto. Ma anche nel ciclismo i pneumatici Michelin per MTB e ciclismo su strada sono noti per l’elevata qualità. A prova di questo, Michelin supporta con i propri pneumatici ciclisti come Jerome Clementz, Julie Bresset o Nicolas Vouilloz, nella loro corsa al podio.
Forse una delle mascotte più conosciute al mondo, molti non sanno che l’omino Michelin, che si chiama Bibendum, è formato proprio dalle camere d’aria degli pneumatici della marca. La Michelin, fondata in Francia nel 1889, è un’azienda famosissima nel mondo dell’automobilismo e del motociclismo ed è dal 2008 il maggiore produttore di pneumatici al mondo. Anche gli appassionati della bicicletta possono usufruire dell’esperienza centennale e della qualità della marca, visto che è attiva nella produzione di pneumatici e camere d’aria per ruote di biciclette. La compagnia si occupa della creazione di pneumatici per bici su strada e per MTB, e i suoi prodotti di fascia alta sono usati da moltissimi atleti professionisti delle due discipline, tra cui ricordiamo il mountain biker francese Jerome Clementz, la medaglista olimpica di cross country francese Julie Bresset e il campione di Downhill francese Nicolas Vouilloz.
Per i consumatori non professionisti, Michelin offre un’ampia gamma di copertoni per tutti i tipi di biciclette, partendo da modelli entry-level fino ad arrivare a pneumatici e camere d’aria molto sofisticati e con importanti innovazioni tecnologiche.
La Michelin offre molte serie di copertoni e camere d’aria, adatte per vari tipi di bici e discipline. Tra le più famose possiamo trovare: