Negozio online - Bikester
Fino al 70% di sconto1
Telai per bici da corsa
Ci sono molte bici in circolazione, ma forse non sono di tuo gradimento e vuoi costruire la tua bici perfetta partendo da zero? Scegliendo il giusto telaio e i componenti migliori, i risultati saranno eccellenti. Questa categoria include telai (alcuni modelli includono anche la forcella) per iniziare il tuo progetto. La scelta del telaio giusto è molto importante in quanto inciderà sulla scelta degli altri componenti, come ad esempio le ruote (con perno passante o a sgancio rapido), i freni (sul cerchione o a disco) e il movimento centrale. Per le bici da corsa e gravel, sono disponibili anche molti standard di ruote, dalle strette ruote da triathlon da 700c con spazi ridotti fino alle bici da ghiaia che possono montare ruote da 700c e 650b con pneumatici pesanti.

Telai Bici da Corsa

11 Articoli
Filtro
Reset

Tipo

  • Bici da corsa 7
  • Telaio con forcella rigida 4

Tipo di materiale

  • Acciaio 1
  • Alluminio 1
  • Carbonio 9

Peso in g

g
g

Serie

  • Bianchi Specialissima 2
  • Cube Aerium 2
  • Marin Headlands 1
  • Norco Bicycles Search 1

Colori

  • Grigio
  • Arancione
  • Rosso
  • Bianco
  • Nero
  • Petrolio

Prezzo

a
Ordina
I più venduti Novità Miglior recensione Prezzo più alto Prezzo più basso Il più scontato
Filtro
Ordina
I più venduti Novità Miglior recensione Prezzo più alto Prezzo più basso Il più scontato
Ridley Bikes Kanzo Adventure & Oryx Telaio, grigio
Ridley Bikes Kanzo Adventure & Oryx Telaio, grigio grigio
Ridley Bikes
Kanzo Adventure & Oryx Telaio, grigio
Prezzo consigliato € 2.149,00 a € 1.939,00
senza spese di spedizione
  • Varianti: S | 49,5cmM | 52cmL | 54,5cmXL | 57cm
Wilier Turbine Disc Telaio, nero/rosso
Wilier Turbine Disc Telaio, nero/rosso nero/rosso
Wilier
Turbine Disc Telaio, nero/rosso
Prezzo consigliato € 5.000,00 € 4.529,00
senza spese di spedizione
  • Varianti: XS-S | 48cmM | 52cmL-XL | 56cm
Ritchey Swiss Cross Disc Telaio da ciclocross, nero
Ritchey Swiss Cross Disc Telaio da ciclocross, nero nero
Ritchey
Swiss Cross Disc Telaio da ciclocross, nero
Prezzo consigliato € 1.449,00 € 1.243,99
senza spese di spedizione
  • Varianti: XS | 44cmS | 46,5cmL | 51,5cm
- 14 %
SALE DEAL
Norco Bicycles Search XR C Frameset, nero
Norco Bicycles Search XR C Frameset, nero nero
Norco Bicycles
Search XR C Frameset, nero
€ 1.699,00
senza spese di spedizione
  • Varianti: 55,5cm58cm
Ridley Bikes X-Night SL Disc & Oryx Telaio da ciclocross, rosso
Ridley Bikes X-Night SL Disc & Oryx Telaio da ciclocross, rosso rosso
Ridley Bikes
X-Night SL Disc & Oryx Telaio da ciclocross, rosso
Prezzo consigliato € 2.809,00 € 2.089,00
senza spese di spedizione
  • Varianti: 56cm58cm
- 26 %
SALE DEAL
Marin Headlands Kit telaio, arancione
Marin Headlands Kit telaio, arancione arancione
Marin
Headlands Kit telaio, arancione
Prezzo consigliato € 1.899,00 € 1.659,00
senza spese di spedizione
  • Varianti: 49cm
- 13 %
Cube Aerium C:68 TT Low Kit telaio, bianco/nero
Cube Aerium C:68 TT Low Kit telaio, bianco/nero bianco/nero
Cube
Aerium C:68 TT Low Kit telaio, bianco/nero
Prezzo consigliato € 3.199,00 € 3.019,00
senza spese di spedizione
  • Varianti: L | 58,8cm
Cube Aerium C:68 TT High Kit telaio, bianco/nero
Cube Aerium C:68 TT High Kit telaio, bianco/nero bianco/nero
Cube
Aerium C:68 TT High Kit telaio, bianco/nero
Prezzo consigliato € 3.199,00 a € 2.589,00
senza spese di spedizione
  • Varianti: S | 54,5cmM | 56,6cm
- 19 %
Bianchi Specialissima Telaio, petrolio
Bianchi Specialissima Telaio, petrolio petrolio
Bianchi
Specialissima Telaio, petrolio
Prezzo consigliato € 5.549,00 € 5.209,00
senza spese di spedizione
  • Varianti: 55cm
Bianchi Specialissima Telaio, nero
Bianchi Specialissima Telaio, nero nero
Bianchi
Specialissima Telaio, nero
Prezzo consigliato € 5.549,00 € 5.209,00
senza spese di spedizione
  • Varianti: 59cm
Cinelli Pressure Telaio, bianco
Cinelli Pressure Telaio, bianco bianco
Cinelli
Pressure Telaio, bianco
€ 3.499,00
senza spese di spedizione
  • Varianti: L | 55cm

Telai per bici da corsa

Telai per bici da corsa

“La bicicletta è la trascrizione dell’energia in equilibrio, l’esaltazione dello slancio, l’immagine visibile del vento. Tendenzialmente vola, rade ma non tocca la terra.” -- È vero, pedalare in sella ad una bici da corsa può farti provare la stessa ebbrezza del volo. La velocità, l’adrenalina e la sensazione del vento sul viso creano una sorta di alone di immaterialità intorno alla corsa. Tuttavia, il ciclismo e le bici da corsa sono uno sport e uno strumento fortemente pratici, infatti perché una bici da corsa possa regalare al ciclista la sensazione del vuoto deve prima di tutto essere tecnicamente perfetta. Il cuore di una bici da corsa ben fatta è il telaio, la sua ossatura. Scegliere un telaio non è sempre facile dato che ne esistono diversi modelli, in diversi materiali e in diverse misure. Qui troverete alcuni consigli su come scegliere il vostro telaio per bici da corsa.

I materiali

  • Alluminio: i telai da bici in alluminio sono piuttosto popolari, questo perché hanno diversi lati positivi. L’alluminio infatti non è particolarmente costoso, è leggero e tendenzialmente resistente. È forse meno leggero e resistente del carbonio, dato che è un materiale che tende ad ammaccar sì, ma è comunque un’ottima opzione specialmente per chi non vuole spendere molto e vuole un telaio che sia durevole.
  • Acciaio: non c’è molto da dire sui telai da bici in acciaio: questo materiale è infatti sicuramente un classico. Molto popolare agli albori dello sport, adesso è meno usato in favore di altre soluzioni più moderne. Tuttavia, l’acciaio rimane imbattuto in quanto a resistenza e durabilità: se state cercando un telaio che duri e che sia in grado di resistere a quasi tutti gli impatti (e che sia relativamente facile da riparare) l’acciaio è il materiale che fa per voi, a patto che siano disposti a sacrificare la leggerezza della bici (il lato negativo di questo materiale è proprio il peso).
  • Titanio: i telai in titanio sono solitamente considerati telai di alta qualità. Il titanio sembra avere tutte le qualità necessario per essere la base di una bicicletta di valore: è leggero, resistente, durevole e performante… Di solito non viene utilizzato da solo ma è legato con altri materiali. Si può dire che il maggiore difetto di questo tipo di telai sia il prezzo: è probabilmente il materiale più costoso.
  • Carbonio: come il titanio, anche il carbonio risulta essere un materiale piuttosto costoso, sebbene i telai da bici in carbonio siano molto diffusi. Questo perché questo materiale permette di ottenere leggerezza, resistenza, e flessibilità, rendendo la bici resistente agli urti e facile da riparare.

Le misure

Durante l’acquisto un telaio da bici è importante fare attenzione delle proprie misure e a quelle della bici: infatti la maggior parte dei telai è disponibile in diverse taglie per adattarsi perfettamente alla corporatura del ciclista. La prima cosa da fare è sapere quali sono le vostre misure dalle spalle in giù. Per prima cosa dovete misurare la lunghezza delle vostre gambe, misurando quindi dall’anca al piede (cioè dalla sella ai pedali). Dovrete poi misurare il busto, dal cavallo allo sterno. Devono essere misurate anche le braccia, dalla clavicola alle nocche. Una volta ottenute queste misure, vi sarà facile confrontarle con quelle sulle tabelle per la misura della bici, facilmente reperibili sul web o in qualsiasi negozio di articoli sportivi. Consultando queste tabelle scoprirete qual è la taglia di telaio consigliata per voi, oltre alle specifiche della bici. È importante notare che le tabelle per le misure variano leggermente a seconda del tipo di bici, quindi se state scegliendo un telaio per la vostra bici da corsa, dovrete usare la tabella apposita. Naturalmente non potrà mancare una prova dal vivo, dato che il comfort e la confidenza con la bici da corsa variano da soggetto a soggetto.

Sul nostro sito potete trovare una scelta di telai per bici da corsa di vari brand come Votec e non solo!