Bici Elettriche Hardtail Cube
25 ArticoliBici elettriche hardtail Cube

Arriva sempre il momento nella vita di un biker in cui la domanda a cui rispondere è: "Meglio una bicicletta elettrica hardtail o full suspension?".
La risposta dipende da molti fattori: le esigenze del ciclista, le sue abitudini, i tipi di terreno che di norma affronta, la sua forma fisica e, non ultimo, il gusto personale. E le bici elettriche hardtail Cube hanno una soluzione per tutti.
MTB elettrica Cube: hardtail o full suspension?
Vediamo prima le differenze tra una mountain bike hardtail e una full suspension. La particolarità di montare anche una batteria non è più considerato un problema: oggi la tecnologia permette di integrarla nel telaio senza perdere nulla in estetica.
- MTB elettrica hardtail: ha un telaio "rigido" (ma solo in comparazione con una full suspended) ed è ammortizzata solo nella parte anteriore del telaio (nella forcella). Ha un peso minore, meno componentistica, è più facile da mantenere pulita e, a parità di prestazioni e qualità dei materiali, ha un prezzo più basso rispetto alla full. È perfetta per una guida precisa e per i percorsi con molte curve o ostacoli: ciclocross, trail, strade bianche in piano.
- MTB elettrica full suspended: è una bici doppiamente ammortizzata (sia sulla forcella che nella parte posteriore). Ha più componenti, pesa di più e ha un prezzo più elevato. Se non si è esperti meglio affidare un'eventuale riparazione a una ciclofficina specializzata (e questo fa lievitare i costi di manutenzione). Indicata per downhill, lunghe distanze e percorsi in rettilineo. Inoltre la doppia ammortizzazione è utile per chi ha problemi di schiena e vertebre.
Bici elettriche hardtail Cube: esperienza e affidabilità
Cube è un marchio tedesco attivo fin dagli anni '90 nel mondo del ciclismo. La sua profonda esperienza nel campo delle due ruote ha portato il brand ad allargarsi, nel tempo, a diverse discipline: da MTB al trekking, dalle bici per la città a quelle da corsa, proponendo biciclette di altissima qualità sia per adulti che per ragazzi, sempre a prezzi competitivi.
Negli ultimi anni, l'azienda bavarese si è lanciata con successo nel mercato delle e-bike. In particolare per quanto riguarda le bici elettriche hardtail, Cube ha davvero molto da offrire: i modelli sono quasi un centinaio, con un range di prezzi abbastanza esteso.
Elite, Reaction, Acid e Nuride sono le collezioni di bici elettriche hardtail di Cube.
- serie Elite: la MTB a pedalata assistita che Cube definisce come la soluzione "zero compromessi". Batterie Bosch e telaio elegante, per chi vuole la "ibrida" e non vuole darlo a vedere.
- serie Reaction: agile, pratica da guidare, resistente e robusta. Praticamente il 4x4 elettrico di casa Cube, da usare senza timori su qualsiasi tipo di percorso.
- serie Acid: un classico nella vasta offerta di bici elettriche hardtail di Cube. Con cavalletto Easy Mount, la Acid è così versatile che può essere usata anche per andare al lavoro tutti i giorni. Infatti è molto apprezzata dai commuter urbani.
- serie Nuride: la più accessibile delle bici elettriche hardtail di Cube perché pensata con un telaio a scavalco basso. Perfetta per chi non si sente ancora al livello PRO ma ha già tanta voglia di esplorare.