Negozio online - Bikester
Bici per bambini

BICICLETTE - I VANTAGGI DELLA VARIETÀ DI SCELTA

Le biciclette non sono tutte uguali. Per far sì che una nuova bicicletta soddisfi appieno le esigenze del suo proprietario, è di fondamentale importanza scegliere il modello giusto per l’utilizzo che se ne deve fare. Vuoi percorrere sentieri su strade non asfaltate nei boschi o in montagna? Sei in cerca di una veloce bici sportiva per lunghi viaggi su strada?

Categorie di biciclette

Le Migliori Marche Di Bici

I nostri consigli

Trova la bici migliore con l'aiuto dei nostri consulenti o lasciati ispirare su altri argomenti legati al ciclismo!

Scopri tutte le guide

Biciclette

6.132 Articoli
Filtro
Reset

Colori

  • Beige
  • Giallo
  • Grigio
  • Verde
  • Arancione
  • Rosa
  • Marrone
  • Rosso
  • Lilla
  • Blu
  • Bianco
  • Nero
  • Verde oliva
  • Turchese
  • Oro
  • Argento
  • Colorato
  • Petrolio

Prezzo

a

Recensioni clienti

  • 22
  • 12
  • 54
  • 253
  • 715
Ordina
I più venduti Novità Miglior recensione Prezzo più alto Prezzo più basso Il più scontato
Filtro
Ordina
I più venduti Novità Miglior recensione Prezzo più alto Prezzo più basso Il più scontato
Nukeproof Digger Comp intl., beige
Nukeproof Digger Comp intl., beige beige
Nukeproof
Digger Comp intl., beige
€ 2.199,00
  • disponibile in molte varianti
Cube Kathmandu Hybrid ONE 625, grigio/nero
Cube Kathmandu Hybrid ONE 625, grigio/nero grigio/nero
Cube
Kathmandu Hybrid ONE 625, grigio/nero
€ 3.249,00
  • Varianti: 50cm | S54cm | M58cm | L62cm | XL
Cannondale Treadwell 2 Ltd 27.5", grigio
Cannondale Treadwell 2 Ltd 27.5", grigio grigio
Cannondale
Treadwell 2 Ltd 27.5", grigio
Prezzo consigliato € 1.099,00 € 1.019,00
  • Varianti: S | 38,7cm (27.5")M | 45cm (27.5")L | 51,3cm (27.5")
RIVA Basement, nero
RIVA Basement, nero nero
RIVA
Basement, nero
Prezzo consigliato € 729,00 € 489,00
  • Varianti: 52cm (28")55cm (28")59cm (28")
- 33 %
Winora Domingo 21 Trapeze, rosso
Winora Domingo 21 Trapeze, rosso rosso
Winora
Domingo 21 Trapeze, rosso
€ 629,00
  • Varianti: 44cm (28")48cm (28")52cm (28")
Giant ToughRoad SLR 2, grigio
Giant ToughRoad SLR 2, grigio grigio
Giant
ToughRoad SLR 2, grigio
€ 1.199,00
  • disponibile in molte varianti
RIVA Cypress, oro
RIVA Cypress, oro oro
RIVA
Cypress, oro
Prezzo consigliato € 699,00 € 599,00
  • Varianti: 52cm (28")55cm (28")59cm (28")
- 14 %
Vitus Zenium intl., argento
Vitus Zenium intl., argento argento
Vitus
Zenium intl., argento
€ 1.399,00
  • disponibile in molte varianti
Nukeproof Mega 290 Comp Alloy intl., grigio
Nukeproof Mega 290 Comp Alloy intl., grigio grigio
Nukeproof
Mega 290 Comp Alloy intl., grigio
€ 3.799,00
  • disponibile in molte varianti
Marin Bobcat Trail 4, argento
Marin Bobcat Trail 4, argento argento
Marin
Bobcat Trail 4, argento
Prezzo consigliato € 899,00 € 799,00
  • disponibile in molte varianti
- 11 %
Kona Honzo SE, marrone
Kona Honzo SE, marrone marrone
Kona
Honzo SE, marrone
Prezzo consigliato € 1.499,00 € 1.369,00
  • disponibile in molte varianti
Vitus Mythique 27 VR intl., nero
Vitus Mythique 27 VR intl., nero nero
Vitus
Mythique 27 VR intl., nero
€ 1.799,00
  • disponibile in molte varianti
NS Bikes RAG+ 3, grigio
NS Bikes RAG+ 3, grigio grigio
NS Bikes
RAG+ 3, grigio
€ 1.459,00
  • disponibile in molte varianti
Orbea Occam M30, rosso
Orbea Occam M30, rosso rosso
Orbea
Occam M30, rosso
Prezzo consigliato € 3.999,00 € 3.559,00
  • disponibile in molte varianti
- 11 %
Orbea Oiz H10 TR, verde
Orbea Oiz H10 TR, verde verde
Orbea
Oiz H10 TR, verde
Prezzo consigliato € 3.499,00 € 3.149,00
  • disponibile in molte varianti
- 10 %
GT Bicycles Avalanche Expert, nero
GT Bicycles Avalanche Expert, nero nero
GT Bicycles
Avalanche Expert, nero
Prezzo consigliato € 1.299,00 € 1.239,00
  • disponibile in molte varianti
Winora Yucatan 12 27.5" Diamond Uomo, bianco
Winora Yucatan 12 27.5" Diamond Uomo, bianco bianco
Winora
Yucatan 12 27.5" Diamond Uomo, bianco
€ 3.499,00
  • Varianti: 52cm (27.5")56cm (27.5")60cm (27.5")
HAIBIKE HardNine 4, grigio
HAIBIKE HardNine 4, grigio grigio
HAIBIKE
HardNine 4, grigio
€ 2.699,00
  • Varianti: 46cm (29")49cm (29")51cm (29")
Orbea Wild FS H10
Orbea Wild FS H10 Wild FS H10
Orbea
Wild FS H10
Prezzo consigliato € 6.599,00 € 5.819,00
  • Varianti: S/M | 40,6cm (29")L | 44,4cm (29")XL | 48,3cm (29")
- 12 %
Giant Fathom E+ 2, nero
Giant Fathom E+ 2, nero nero
Giant
Fathom E+ 2, nero
€ 3.199,00
  • disponibile in molte varianti
Winora Tria 7 eco Wave, bianco
Winora Tria 7 eco Wave, bianco bianco
Winora
Tria 7 eco Wave, bianco
€ 2.599,00
  • disponibile in molte varianti
BMC Teammachine SLR Four, nero
BMC Teammachine SLR Four, nero nero
BMC
Teammachine SLR Four, nero
€ 4.999,00
  • Varianti: 51cm (28")54cm (28")56cm (28")58cm (28")
Vitus Substance VRS-1 HT intl., viola
Vitus Substance VRS-1 HT intl., viola viola
Vitus
Substance VRS-1 HT intl., viola
€ 2.299,00
  • disponibile in molte varianti
Kona Dew, verde
Kona Dew, verde verde
Kona
Dew, verde
€ 699,00
  • disponibile in molte varianti
Vitus E-Sommet VR intl., blu/nero
Vitus E-Sommet VR intl., blu/nero blu/nero
Vitus
E-Sommet VR intl., blu/nero
€ 4.499,00
  • disponibile in molte varianti
FOCUS Thron 6.8, grigio
FOCUS Thron 6.8, grigio grigio
FOCUS
Thron 6.8, grigio
€ 2.299,00
  • Varianti: S | 39cm (29")M | 42cm (29")L | 45cm (29")
Lapierre eShaper 3.2, grigio
Lapierre eShaper 3.2, grigio grigio
Lapierre
eShaper 3.2, grigio
€ 2.999,00
  • Varianti: 42cm (29")46cm (29")50cm (29")55cm (29")
Nukeproof Digger Factory intl., viola
Nukeproof Digger Factory intl., viola viola
Nukeproof
Digger Factory intl., viola
€ 2.899,00
  • disponibile in molte varianti
Winora E-Flitzer, rosso
Winora E-Flitzer, rosso rosso
Winora
E-Flitzer, rosso
€ 2.599,00
  • Varianti: 42cm46cm50cm55cm
Vitus E-Substance Carbon 105, rosso
Vitus E-Substance Carbon 105, rosso rosso
Vitus
E-Substance Carbon 105, rosso
€ 3.899,00
  • disponibile in molte varianti
Winora Domingo 27 Sport Diamond, blu
Winora Domingo 27 Sport Diamond, blu blu
Winora
Domingo 27 Sport Diamond, blu
Prezzo consigliato € 1.049,00 € 659,99
  • Varianti: 48cm (28")52cm (28")56cm (28")60cm (28")
- 37 %
Orbea Orca M40, grigio
Orbea Orca M40, grigio grigio
Orbea
Orca M40, grigio
€ 2.399,00
  • disponibile in molte varianti
Kona Coco, viola
Kona Coco, viola viola
Kona
Coco, viola
€ 899,00
  • disponibile in molte varianti
Nukeproof Scout 275 Race intl., verde oliva
Nukeproof Scout 275 Race intl., verde oliva verde oliva
Nukeproof
Scout 275 Race intl., verde oliva
€ 1.749,00
  • disponibile in molte varianti
Vitus E-Sommet VRS intl., blu/nero
Vitus E-Sommet VRS intl., blu/nero blu/nero
Vitus
E-Sommet VRS intl., blu/nero
€ 5.649,00
  • disponibile in molte varianti
Winora Sinus N8 Diamond Uomo, petrolio
Winora Sinus N8 Diamond Uomo, petrolio petrolio
Winora
Sinus N8 Diamond Uomo, petrolio
€ 3.399,00
  • Varianti: 48cm52cm56cm60cm
Nukeproof Reactor 290 Comp intl., grigio
Nukeproof Reactor 290 Comp intl., grigio grigio
Nukeproof
Reactor 290 Comp intl., grigio
€ 3.799,00
  • Varianti: M | 42cm (29")L | 46cm (29")XL | 51cm (29")
Wilier 903 TRN Deore, nero/argento
Wilier 903 TRN Deore, nero/argento nero/argento
Wilier
903 TRN Deore, nero/argento
Prezzo consigliato € 2.999,00 € 2.689,00
  • Varianti: 40cm (29")42cm (29")46cm (29")
- 10 %
Cube Nuride Hybrid Pro 625 Allroad, verde oliva
Cube Nuride Hybrid Pro 625 Allroad, verde oliva verde oliva
Cube
Nuride Hybrid Pro 625 Allroad, verde oliva
€ 3.249,00
  • disponibile in molte varianti
Ridley Bikes Fenix SLA Disc 105 Mix, nero/grigio
Ridley Bikes Fenix SLA Disc 105 Mix, nero/grigio nero/grigio
Ridley Bikes
Fenix SLA Disc 105 Mix, nero/grigio
€ 2.159,00
  • disponibile in molte varianti
Nukeproof Megawatt 297 Comp Alloy intl., grigio/nero
Nukeproof Megawatt 297 Comp Alloy intl., grigio/nero grigio/nero
Nukeproof
Megawatt 297 Comp Alloy intl., grigio/nero
Prezzo consigliato € 5.999,00 € 5.389,00
  • disponibile in molte varianti
- 10 %
tern Link C7i 20", nero
tern Link C7i 20", nero nero
tern
Link C7i 20", nero
€ 1.149,00
  • Varianti: 20"
Serious Rockville 20, nero
Serious Rockville 20, nero nero
Serious
Rockville 20, nero
€ 449,00 * € 429,00
  • Varianti: 38cm (27.5")42cm (27.5")46cm (27.5")50cm (27.5")
Ortler Meran 30 Trapeze, nero
Ortler Meran 30 Trapeze, nero nero
Ortler
Meran 30 Trapeze, nero
€ 399,00 * € 299,00
  • Varianti: 45cm (28")55cm (28")
- 25 %
Serious Rockville 27,5", verde
Serious Rockville 27,5", verde verde
Serious
Rockville 27,5", verde
€ 419,00 * € 349,00
  • disponibile in molte varianti
- 17 %
Serious Rockville Disc 27,5", bianco
Serious Rockville Disc 27,5", bianco bianco
Serious
Rockville Disc 27,5", bianco
€ 419,00 * € 399,00
  • Varianti: 38cm (27.5")42cm (27.5")46cm (27.5")50cm (27.5")
Serious Rockville 27,5", nero
Serious Rockville 27,5", nero nero
Serious
Rockville 27,5", nero
€ 349,00
  • disponibile in molte varianti
Serious Rockville 10, bianco
Serious Rockville 10, bianco bianco
Serious
Rockville 10, bianco
€ 529,00
  • Varianti: 38cm (27.5")42cm (27.5")46cm (27.5")50cm (27.5")

Biciclette: come scegliere quella giusta?

Quando arriva il momento di acquistare una bicicletta nuova non è sempre facile scegliere tra le migliaia di offerte online e nei negozi. Ogni anno le innovazioni in termini di materiali, modelli e accessori contribuiscono ad aumentare le opzioni di scelta, e diventa sempre più difficile riuscire a prendere una decisione saggia e informata. Il problema non riguarda solo chi è alle prime armi con la bicicletta, anche i professionisti devono destreggiarsi tra le nuove tecnologie e rimanere al passo con i tempi. Per questa categoria di sportivi, una delle questioni principali riguarda non tanto la scelta della tipologia di bici, poiché ogni disciplina ciclistica ha delle regole e dei modelli consigliati, piuttosto la selezione dei materiali di costruzione e di tutti gli accessori utili per migliorare le performance.

Bicicletta Cube

Per quanto riguarda i materiali di costruzione delle bici moderne è possibile optare per telai in:

  • Acciaio: relativamente economico e molto resistente agli urti e alla ruggine, questo è materiale è usato per la maggior parte delle bici da passeggio e city bike.
  • Alluminio: è molto più leggero dell’acciaio ma anche leggermente meno resistente agli urti.
  • Fibra di carbonio: ancora più leggero dell’alluminio e largamente usato per le biciclette sportive di media gamma
  • Titanio: il top dei materiali, più resistente e leggero di tutti gli altri. È il materiale perfetto per i telai di qualsiasi bici di alta gamma. L’unica nota negativa è il prezzo piuttosto alto.

Oltre ai materiali di costruzione, uno dei fattori da prendere in considerazione prima dell’acquisto di una bici è l’uso che se ne vuole fare. In questa tabella sono riassunte alcune indicazioni orientative per aiutare nella scelta.

Come scegliere una bicicletta

Uso

Bici consigliata

Percorsi urbani e in pianura con tempo di percorrenza inferiore ai 30 minuti

  • City bike
  • Bici a scatto fisso
  • Bici pieghevole
  • Bici cruiser
  • Bici elettrica

Percorsi urbani e in pianura con tempo di percorrenza superiore ai 30 minuti

  • City bike
  • Bici a scatto fisso
  • Mountain bike
  • Bici cruiser
  • Bici elettrica
  • Bici da cicloturismo o da trekking

Percorsi extraurbani in pianura o con salite con tempo di percorrenza inferiore ai 30 minuti

  • Bici da corsa
  • Bici sportiva
  • Bici da cicloturismo o da trekking

Percorsi misti urbani ed extraurbani con tempo di percorrenza superiore ai 30 minuti

  • Bici da corsa
  • Bici sportiva
  • Mountain bike
  • Bici ibrida

Bike park o per fare acrobazie

  • Bici da BMX

Percorsi sterrati con forti discese e ostacoli

  • Bici da Downhill

Per chi ha necessità di un aiuto nella pedalata

  • Bici elettrica

 

Le tipologie di bicicletta

Come già accennato, esiste una bicicletta per ogni uso ed esigenza, e sicuramente potrete trovare quella che fa al caso vostro. Ecco un elenco dei principali tipi di biciclette esistenti:

  • City Bike: le biciclette da città più diffuse. Sono caratterizzate da un sellino ampio, ruote da 26 o 28 pollici lisce, manubrio arcuato che permette di avere una posizione di guida eretta e vari accessori utili per un uso quotidiano come luci, parafanghi, cestini e portapacchi. La marca Ortler, ad esempio, offre modelli di City Bike per tutti i gusti.
  • Mountain Bike: bici progettare per pedalare fuori strada, su terreni più irregolari e strade sterrate. Le caratteristiche principali sono ruote da 26 a 29 pollici tassellate, cambio con marce e freni a disco. Esistono due tipi principali di mountain bike: con sospensioni anteriori (Hardtail, Front Suspension) e con sospensioni anteriori e posteriori (Full Suspension). La marca Cube ha in catalogo mountain bike di entrambe le categorie. Un tipo speciale di bici derivata dalla mountain bike è la fat bike, caratterizzata da pneumatici molto larghi.
  • Bici da Corsa o Race Bike: progettate per gare agonistiche ma usate anche dagli sportivi non professionisti. Hanno un telaio leggero in carbonio, sellino rialzato per favorire una posizione aerodinamica, ruote strette e lisce e freni di alta qualità. La marca Giant propone modelli per tutte le tasche.
  • Bici da Cicloturismo o da Trekking: sono pensate per essere utilizzate su distanze maggiori rispetto alle city bike. La caratteristica principale da verificare prima dell’acquisto è la comodità. Nella forma sono simili alle bici da corsa, ma il sellino è più basso e il telaio è spesso più pesante e resistente. Una marca da segnalare per la qualità delle bici da trekking è la Cube.
  • Bici Ibride: una via di mezzo tra bici da cicloturismo e bici da corsa. Chi vuole optare per questo compromesso può dare un’occhiata online alle bici della marca Serious.
  • Bici Pieghevoli: progettate per l’uso in città, possono essere ripiegate e hanno ruote più piccole, in modo da poter essere trasportate più facilmente anche sui mezzi pubblici.
  • Bici da BMX: pensate per le competizioni su sterrato e per l’esecuzione di acrobazie. Hanno ruote di 20 pollici, telaio leggero e una sola marcia. La marca Stereo Bikes ha in catalogo vari modelli di BMX.
  • Bici da Downhill: bici per percorsi sterrati in discesa e con ostacoli. Queste biciclette sono molto resistenti e hanno un set di sospensioni anteriori e posteriori.
  • Bici a Scatto Fisso: sono bici con un unico rapporto e senza ruota libera. Per mantenere la bici in movimento bisogna continuare a pedalare sempre. Sono nate per l’uso in pista ma negli ultimi anni si stanno diffondendo anche in città, grazie al design pulito e di tendenza. Tra le marche specializzate in questo tipo di bici c’è la Fixie Inc.

Classifica delle città italiane più bike-friendly

Bikester ha analizzato 48 città italiane, stilando la graduatoria delle città più a misura di ciclista sulla base dei km di strada percorsi solitamente in bici in rapporto agli abitanti. Dominano le città del nord Italia con Bolzano in testa, Aosta e Trieste sugli altri due gradini del podio, e Trento e Milano a completare la top 5. Pescara prima città non del nord in graduatoria (14ma) ed ultima al di sopra della media nazionale. Bari prima città del mezzogiorno in 18ma posizione. Dai un'occhiata alla classifica completa!

Posizione Città Regione Abitanti* Km di strada per biciclette* Km di strada per biciclette per abitante
1 Bolzano Trentino-Alto Adige/Südtirol 107407 264957 2,466
2 Aosta Valle d'Aosta 34052 54498 1,600
3 Trieste Friuli Venezia-Giulia 203234 288209 1,418
4 Trento Trentino-Alto Adige/Südtirol 118902 166593 1,401
5 Milano Lombardia 1396059 1687296 1,208
6 Bergamo Lombardia 121781 111822 0,918
7 Vicenza Veneto 111764 89975 0,805
8 Verona Veneto 259608 170877 0,658
9 Venezia Veneto 259150 146637 0,565
10 Firenze Toscana 372038 197214 0,530
11 Rimini Emilia-Romagna 151200 74523 0,492
12 Bologna Emilia-Romagna 390625 182840 0,468
13 Padova Veneto 212395 90678 0,427
14 Pescara Abruzzo 119800 51116 0,426
15 Ferrara Emilia-Romagna 132195 52284 0,395
16 Piacenza Emilia-Romagna 104315 37585 0,360
17 Livorno Toscana 157024 53187 0,338
18 Bari Puglia 322316 107848 0,334
19 Parma Emilia-Romagna 198292 62204 0,313
20 Modena Emilia-Romagna 187216 58324 0,311
21 Terni Umbria 110530 31710 0,286
22 Ravenna Emilia-Romagna 158058 44443 0,281
23 Torino Piemonte 870952 244538 0,280
24 Forlì Emilia-Romagna 118000 31336 0,265
25 Catania Sicilia 311402 76637 0,246
26 Monza Lombardia 124051 29490 0,237
27 Cagliari Sardegna 153231 36285 0,236
28 Reggio Emilia Emilia-Romagna 172124 39936 0,232
29 Brescia Lombardia 199579 46151 0,231
30 Potenza Basilicata 66459 14216 0,213
31 Reggio Calabria Calabria 180204 36599 0,203
32 Messina Sicilia 229565 42835 0,186
33 Salerno Campania 132702 24028 0,181
34 Perugia Umbria 166969 28380 0,170
35 Novara Piemonte 103985 17501 0,169
36 Roma Lazio 2837332 477192 0,168
37 Palermo Sicilia 657960 100673 0,153
38 Campobasso Molise 49028 6966 0,142
39 Foggia Puglia 149904 19489 0,130
40 Prato Toscana 194913 24320 0,124
41 Siracusa Sicilia 120405 12193 0,101
42 Napoli Campania 962589 61572 0,063
43 Taranto Puglia 195227 11594 0,059
44 Sassari Sardegna 126218 6744 0,053
45 Genova Liguria 574090 23367 0,040
46 Latina Lazio 129133 5070 0,039
47 Ancona Marche 100282 1763 0,017
48 Giugliano in Campania Campania 125058 882 0,007
media nazionale         0,416

Metodologia*

La classifica elaborata è stata ottenuta analizzando 48 città Italiane, di cui 45 in quanto aventi un numero di abitanti superiore a 100 mila sulla base degli ultimi dati ISTAT disponibili del 31 dicembre 2019. Ad esse abbiamo aggiunto la città più grande per ciascuna delle 3 regioni che non hanno centri con oltre 100 mila abitanti ossia Aosta per la Valle d’Aosta, Campobasso per il Molise e Potenza per la Basilicata in modo da rappresentare tutto il territorio nazionale. I chilometri di strada sono stati forniti da Bikemap, una mappa open source in cui gli utenti possono segnalare le strade e le tratte che percorrono in bicicletta, consentendoci di comprendere nell’analisi, dunque, non solo piste ciclabili ma anche altre strade comunque abitualmente percorse in bici, in modo da fornire una rappresentazione ancora più fedele del modo in cui ciascuna città viene vissuta da chi la percorre in bicicletta. I dati estratti sono relativi al giorno 1 ottobre 2020. Infine per ogni località presa in esame abbiamo diviso il numero dei chilometri totali per il numero di abitanti, ottenendo i chilometri di strada percorribile in bicicletta per ciascun abitante di ciascuna città analizzata.