
Non riesci a visualizzare la finestra di sicurezza del browser di Paypal?
Clicca qui
per riaprire la finestra e concludere il tuo acquisto.
Ancora un po' di pazienza. Il tuo ordine è quasi concluso.
Segway si è prefissato il compito di tradurre il sistema di locomozione umano e il sistema di bilanciamento in un dispositivo elettrico. La storia del marchio è iniziata con la creazione di una sedia a rotelle autobilanciata che permetteva di muoversi agevolmente su superfici irregolari. Poco dopo, il primo Personal Transporter era in vendita e da allora, Segway ha continuato a sviluppare nuove soluzioni che consentono a tutti di andare avanti, di muoversi più velocemente e di sperimentare di più.
Sono arrivati nelle nostre città in silenzio, spostandosi nei sentieri dei parchi pubblici con un lieve ronzio... Poi hanno cominciato a popolare i centri storici delle città d'arte e le piste ciclabili delle grandi metropoli. È facile scorgerli un po' ovunque: aeroporti, stazioni ferroviarie, mezzi pubblici e persino percorsi archeologici all'aperto.
Ormai il marchio Segway è sinonimo stesso del mezzo di locomozione più innovativo degli ultimi anni. Oggi, infatti, hoverboard e monopattini elettrici Segway sono entrati a far parte ufficialmente delle nostre vite, e il motivo è semplice: sono facili da usare, sono comodi e migliorano notevolmente i nostri spostamenti quotidiani.
Un monopattino elettrico Segway (o il suo equivalente hoverboard) sembra arrivare direttamente da un mondo fantascientifico: si presenta fluttuando nell'aria e non emette suoni. Davvero un bel colpo d'occhio, non c'è che dire!
Per chi desidera provare un Segway, ecco un pratico consiglio per convincersi in poco tempo che l'elettromobilità è facile e divertente. Basta cercare un tour in monopattino elettrico o hoverboard nella propria città per approfittare di un giro turistico e provare questi nuovi mezzi di microtrasporto personale. Per imparare a usare il Segway in sicurezza sono infatti sufficienti 10-15 minuti.
Il successo di monopattini elettrici e hoverboard Segway si deve a molti fattori: uno di questi è sicuramente la loro altissima semplicità d'uso.
Sono composti da una pedana con ruote laterali (o una ruota centrale), e possono essere con o senza manubrio.
Esistono diversi prodotti a marchio Segway, e l'azienda non smette di presentare sul mercato nuovi modelli (come i pattini elettrici), ma sono tutti accomunati da un sistema di propulsione basato sul movimento umano.
Il loro funzionamento si basa su un semplice meccanismo intuitivo: basta spostare il proprio peso sulla pedana stessa per imprimere al Segway il movimento desiderato.
Per questo i monopattini elettrici Segway, già dopo il primo utilizzo, si percepiscono come naturali estensioni del corpo.
Ma ci sono altri fattori che hanno contribuito alla diffusione di questi innovativi e semplici mezzi di trasporto nelle nostre città.