Negozio online - Bikester
Fino al 70% di sconto1
Bici da corsa
Bici da corsa - Fare i percorsi, assaporare la velocità.
Da più di cento anni il ciclismo non passa mai di moda. Il fascino della bici da corsa è rimasto intaccato. In queste biciclette dalla forma slanciata, ad ogni pedalata corrisponde un effetto propulsivo. Dato il loro carattere sportivo, queste bici sono la prima scelta per molti ciclisti quando si tratta di sfidare il vento per molti chilometri sulle due ruote, superare passi montuosi oppure gustare la velocità allo stato puro su strade tortuose. In base a quelli che sono i propri obiettivi, oggi è possibile scegliere tra la bici classica da corsa, efficiente sui lunghi percorsi o come modello aerodinamico, la bicicletta da triathlon, più esotica e di effetto, oppure le varianti adatte anche agli atterraggi sul terreno per il Ciclocross e per i percorsi su strade sterrate. Le moderne biciclette da corsa, da triathlon e da ciclocross sono dotate per la maggior parte di ruote in carbonio o alluminio con un cambio 2x11 nel modello base.

Bici da Corsa

882 Articoli
Filtro
Reset

Misura ruota

  • 28 788
  • 27,5 60
  • 29 13
  • 27.5+ 2

Tipo

  • E-Bike 25km/h 81
  • Non è una bicicletta elettrica 801

Marca del cambio

  • altre 1
  • Campagnolo 19
  • microSHIFT 15
  • Shimano 604
  • Sram 243

Numero di marce

Sistema freni

  • Freno a disco idraulico 726
  • Freno a disco meccanico 113
  • Freno su cerchione 43

Tipo di materiale

  • Acciaio 37
  • Alluminio 293
  • Carbonio 548
  • Magnesio 2
  • Titanio 2

Design delle forche

  • Forcella ammortizzata 11
  • Forcella rigida 870

Tipo di reggisella

  • Assistenza brevetti 876
  • regolabile, controllo remoto dal manubrio 3

Peso in kg

kg
kg

Peso massimo consentito in kg

kg
kg

Anno modello

Serie

  • All-City Space 2
  • Basso Astra 3
  • Basso Diamante 14
  • Basso Palta 6
  • Basso Tera Gravel 6
  • Basso Venta 3
  • Basso Volta 4
  • Bianchi Aquila 1
  • Bianchi Arcadex 9
  • Bianchi Aria Aero 7
  • Bianchi Aria E-Road 3
  • Bianchi Impulso 17
  • Bianchi Infinito 8
  • Bianchi Nirone 8
  • Bianchi Oltre XR 10
  • Bianchi Specialissima 6
  • Bianchi Sprint 9
  • Bianchi Zolderpro 1
  • BMC Alpenchallenge 1
  • BMC Kaius 3
  • BMC Roadmachine 21
  • BMC Teammachine ALR 4
  • BMC Teammachine SLR 18
  • BMC Timemachine 7
  • BMC UnReStricted 15
  • BMC URS 5
  • Bombtrack Arise 2
  • Bombtrack Audax 2
  • Bombtrack Beyond 3
  • Bombtrack Hook 6
  • Bombtrack Munroe 1
  • Bombtrack Tension 3
  • Cannondale CAAD 1
  • Cannondale Supersix EVO 1
  • Cannondale Synapse 3
  • Cannondale SystemSix 1
  • Cinelli Hobootleg 1
  • Cinelli Zydeco 3
  • Cube Aerium 6
  • Cube Agree 9
  • Cube Attain 12
  • Cube Attain GTC 6
  • Cube Axial 12
  • Cube Cross 10
  • Cube Litening 6
  • Cube Nuroad 13
  • Felt AR 3
  • Felt B 1
  • Felt Broam 1
  • Felt FR 4
  • Felt FX 1
  • Felt IA 5
  • Felt VR 4
  • FOCUS Atlas 12
  • FOCUS Izalco Max 6
  • Fons Multistrada 2
  • Fons Strada 6
  • Ghost Asket 6
  • Ghost Road Rage 4
  • GIANT Contend 1
  • GIANT Fastroad 1
  • GIANT TCR Advanced Disc 1
  • GIANT TCR Advanced SL 1
  • GIANT Trinity 2
  • GT Bicycles eGrade 3
  • GT Bicycles Grade 2
  • Koga Colmaro 2
  • Koga Kimera 1
  • Kona Libre 4
  • Kona Rove 8
  • Kona Sutra 2
  • Lapierre Aerostorm 1
  • Lapierre Crosshill 1
  • Lapierre E-Sensium 1
  • Lapierre Sensium 3
  • Lapierre Xelius 3
  • Liv Avail 1
  • Liv Brava Advanced 1
  • Liv Langma 4
  • Marin DSX 2
  • Marin Four Corners 3
  • Marin Gestalt 13
  • Marin Headlands 2
  • Marin Lombard 1
  • Marin Nicasio 5
  • Norco Bicycles Search 3
  • NS Bikes RAG 5
  • Nukeproof Digger 6
  • ORBEA Avant 15
  • ORBEA Gain 45
  • ORBEA Orca 53
  • ORBEA Orca Aero 23
  • ORBEA Ordu 6
  • ORBEA Terra 33
  • Polygon Strattos 11
  • Raymon GravelRay 4
  • Ridley Bikes Fenix 6
  • Ridley Bikes Helium 2
  • Ridley Bikes Kanzo A 11
  • Ridley Bikes Kanzo C 1
  • Ridley Bikes Kanzo Fast 2
  • Ridley Bikes Noah 5
  • Ridley Bikes X-Ride 2
  • Rondo Bogan 1
  • Rondo HVRT 1
  • Rondo Mutt 2
  • Rondo MYLC 1
  • Rondo Ruut 14
  • Santa Cruz Stigmata 15
  • Serious Gravix 13
  • Surly Grappler 1
  • Surly Midnight Special 1
  • Vaast Bikes A/1 2
  • Vitus Auro 1
  • Vitus Energie 13
  • Vitus E-Substance 8
  • Vitus Razor 10
  • Vitus Substance 16
  • Vitus Venon 13
  • Vitus Vitesse 9
  • Vitus Zenium 7
  • Vitus ZX-1 7
  • Wilier Cento 9
  • Wilier Filante 1
  • Wilier GTR Team 5
  • Wilier Jareen 3
  • Wilier Jaroon 1
  • Wilier Jena 6
  • Wilier Luna 2
  • Wilier Montegrappa 2
  • Wilier Triestina 1
  • Wilier Zero 5

Colori

  • Beige
  • Giallo
  • Grigio
  • Verde
  • Arancione
  • Rosa
  • Marrone
  • Rosso
  • Lilla
  • Blu
  • Bianco
  • Nero
  • Verde oliva
  • Turchese
  • Oro
  • Argento
  • Colorato
  • Petrolio

Prezzo

a

Recensioni clienti

  • 6
  • 7
  • 17
  • 78
Ordina
I più venduti Novità Miglior recensione Prezzo più alto Prezzo più basso Il più scontato
Filtro
Ordina
I più venduti Novità Miglior recensione Prezzo più alto Prezzo più basso Il più scontato
Nukeproof Digger Comp intl., beige
Nukeproof Digger Comp intl., beige beige
Nukeproof
Digger Comp intl., beige
Prezzo consigliato € 2.199,00 € 2.059,00
  • disponibile in molte varianti
Vitus Substance VRS-1 HT intl., viola
Vitus Substance VRS-1 HT intl., viola viola
Vitus
Substance VRS-1 HT intl., viola
€ 2.299,00
  • disponibile in molte varianti
NS Bikes RAG+ 3, grigio
NS Bikes RAG+ 3, grigio grigio
NS Bikes
RAG+ 3, grigio
€ 1.459,00
  • Varianti: M | 51cm (29")L | 54cm (29")XL | 57cm (29")
BMC Teammachine SLR Four, nero
BMC Teammachine SLR Four, nero nero
BMC
Teammachine SLR Four, nero
Prezzo consigliato € 4.999,00 € 4.849,00
  • Varianti: 51cm (28")54cm (28")56cm (28")58cm (28")
Nukeproof Digger Factory intl., viola
Nukeproof Digger Factory intl., viola viola
Nukeproof
Digger Factory intl., viola
Prezzo consigliato € 2.899,00 € 2.479,00
  • disponibile in molte varianti
- 14 %
Ridley Bikes Fenix SLA Disc 105 Mix, nero/grigio
Ridley Bikes Fenix SLA Disc 105 Mix, nero/grigio nero/grigio
Ridley Bikes
Fenix SLA Disc 105 Mix, nero/grigio
€ 2.159,00
  • disponibile in molte varianti
RONDO Mutt ST Audax Road Plus, nero
RONDO Mutt ST Audax Road Plus, nero nero
RONDO
Mutt ST Audax Road Plus, nero
Prezzo consigliato € 2.859,00 € 2.289,00
  • Varianti: M | 52cm (27.5")L | 54cm (27.5")XL | 57cm (27.5")
- 20 %
SALE DEAL
Serious Gravix One, blu
Serious Gravix One, blu blu
Serious
Gravix One, blu
€ 549,00
  • disponibile in molte varianti
Cube Attain Pro, argento/nero
Cube Attain Pro, argento/nero argento/nero
Cube
Attain Pro, argento/nero
€ 1.149,00
  • disponibile in molte varianti
Ridley Bikes Kanzo A Apex 1 HDB Inspired 3, rosso
Ridley Bikes Kanzo A Apex 1 HDB Inspired 3, rosso rosso
Ridley Bikes
Kanzo A Apex 1 HDB Inspired 3, rosso
€ 1.798,00
  • Varianti: 54cm (28")57cm (28")60cm (28")
Polygon Strattos S5, bianco
Polygon Strattos S5, bianco bianco
Polygon
Strattos S5, bianco
€ 1.299,00
  • Varianti: S | 47cm (28")M | 50cm (28")XL | 55cm (28")
RONDO Ruut ST 2 Gravel Plus, grigio
RONDO Ruut ST 2 Gravel Plus, grigio grigio
RONDO
Ruut ST 2 Gravel Plus, grigio
Prezzo consigliato € 2.399,00 € 1.849,00
  • disponibile in molte varianti
- 23 %
SALE DEAL
Vitus Venon EVO-RS Rival eTap intl., turchese
Vitus Venon EVO-RS Rival eTap intl., turchese turchese
Vitus
Venon EVO-RS Rival eTap intl., turchese
€ 4.099,99
  • Varianti: S | 48cmM | 50cmL | 52cmXL | 54cmXXL | 56cm
NS Bikes RAG+ 2, marrone
NS Bikes RAG+ 2, marrone marrone
NS Bikes
RAG+ 2, marrone
€ 1.699,00
  • Varianti: M | 51cm (29")L | 54cm (29")XL | 57cm (29")
Serious Gravix Pro 650B, verde oliva
Serious Gravix Pro 650B, verde oliva verde oliva
Serious
Gravix Pro 650B, verde oliva
€ 1.999,00
  • disponibile in molte varianti
Marin Four Corners, nero
Marin Four Corners, nero nero
Marin
Four Corners, nero
Prezzo consigliato € 1.299,00 € 1.199,00
  • disponibile in molte varianti
Marin Lombard 1, grigio
Marin Lombard 1, grigio grigio
Marin
Lombard 1, grigio
Prezzo consigliato € 1.199,00 € 1.139,00
  • disponibile in molte varianti
Cinelli Zydeco, colorato
Cinelli Zydeco, colorato colorato
Cinelli
Zydeco, colorato
€ 1.299,00
  • disponibile in molte varianti
Marin Nicasio+ 27.5", beige
Marin Nicasio+ 27.5", beige beige
Marin
Nicasio+ 27.5", beige
Prezzo consigliato € 1.149,00 € 1.099,00
  • disponibile in molte varianti
Marin Nicasio, nero
Marin Nicasio, nero nero
Marin
Nicasio, nero
Prezzo consigliato € 999,00 € 929,00
  • disponibile in molte varianti
Nukeproof Digger RS intl., nero
Nukeproof Digger RS intl., nero nero
Nukeproof
Digger RS intl., nero
Prezzo consigliato € 3.699,00 € 3.179,00
  • disponibile in molte varianti
- 14 %
Ridley Bikes Kanzo A SRAM Apex 1 HDB, verde oliva
Ridley Bikes Kanzo A SRAM Apex 1 HDB, verde oliva verde oliva
Ridley Bikes
Kanzo A SRAM Apex 1 HDB, verde oliva
€ 1.798,00
  • disponibile in molte varianti
Serious Gravix, petrolio
Serious Gravix, petrolio petrolio
Serious
Gravix, petrolio
€ 1.299,00
  • disponibile in molte varianti
Nuovo
BMC Teammachine ALR One, nero
BMC Teammachine ALR One, nero nero
BMC
Teammachine ALR One, nero
€ 3.999,00
  • Varianti: 47cm (28")51cm (28")57cm (28")60cm (28")
Vitus Vitesse EVO CRS intl., verde
Vitus Vitesse EVO CRS intl., verde verde
Vitus
Vitesse EVO CRS intl., verde
€ 3.899,00
  • disponibile in molte varianti
Serious Gravix Comp, bianco
Serious Gravix Comp, bianco bianco
Serious
Gravix Comp, bianco
€ 1.499,00
  • disponibile in molte varianti
Nuovo
Ridley Bikes Grifn 105, grigio/arancione
Ridley Bikes Grifn 105, grigio/arancione grigio/arancione
Ridley Bikes
Grifn 105, grigio/arancione
€ 3.199,00
  • Varianti: 50cm (28")52cm (28")54,5cm (28")57cm (28")
Orbea Avant H60, arancione/nero
Orbea Avant H60, arancione/nero arancione/nero
Orbea
Avant H60, arancione/nero
€ 1.449,00
  • disponibile in molte varianti
Ridley Bikes Noah Disc 105, grigio
Ridley Bikes Noah Disc 105, grigio grigio
Ridley Bikes
Noah Disc 105, grigio
€ 3.699,00
  • Varianti: 48cm (28")50,5cm (28")53cm (28")55,5cm (28")
Vitus Vitesse EVO Force eTap intl., blu
Vitus Vitesse EVO Force eTap intl., blu blu
Vitus
Vitesse EVO Force eTap intl., blu
€ 5.559,00
  • disponibile in molte varianti
Basso Tera Apex, argento
Basso Tera Apex, argento argento
Basso
Tera Apex, argento
€ 2.319,00
  • disponibile in molte varianti
Basso Tera Apex, arancione
Basso Tera Apex, arancione arancione
Basso
Tera Apex, arancione
€ 2.319,00
  • disponibile in molte varianti
Ridley Bikes Helium Disc 105, nero/blu
Ridley Bikes Helium Disc 105, nero/blu nero/blu
Ridley Bikes
Helium Disc 105, nero/blu
€ 3.199,00
  • Varianti: 51cm (28")54cm (28")57cm (28")
Vitus Energie EVO Apex intl., argento/nero
Vitus Energie EVO Apex intl., argento/nero argento/nero
Vitus
Energie EVO Apex intl., argento/nero
€ 2.789,00
  • disponibile in molte varianti
Ridley Bikes Kanzo A GRX 600 2x, marrone
Ridley Bikes Kanzo A GRX 600 2x, marrone marrone
Ridley Bikes
Kanzo A GRX 600 2x, marrone
€ 2.159,00
  • Varianti: 45cm (28")51cm (28")54cm (28")57cm (28")
Ridley Bikes Kanzo Adventure Rival 1, blu/arancione
Ridley Bikes Kanzo Adventure Rival 1, blu/arancione blu/arancione
Ridley Bikes
Kanzo Adventure Rival 1, blu/arancione
€ 3.475,00
  • Varianti: 47cm (28")52cm (28")54,5cm (28")57cm (28")
Nuovo
Serious Gravix GRX Pro, nero
Serious Gravix GRX Pro, nero nero
Serious
Gravix GRX Pro, nero
€ 1.899,00
  • disponibile in molte varianti
Nuovo
Vitus Energie EVO Rival eTap intl., bianco/nero
Vitus Energie EVO Rival eTap intl., bianco/nero bianco/nero
Vitus
Energie EVO Rival eTap intl., bianco/nero
€ 3.829,00
  • disponibile in molte varianti
Orbea Terra H40, arancione/nero
Orbea Terra H40, arancione/nero arancione/nero
Orbea
Terra H40, arancione/nero
€ 2.099,00
  • disponibile in molte varianti
Nuovo
FUJI Jari 1.5, grigio
FUJI Jari 1.5, grigio grigio
FUJI
Jari 1.5, grigio
Prezzo consigliato € 1.749,00 € 1.599,00
  • Varianti: 54cm (28")55,5cm (28")57,5cm (28")60cm (28")
Nuovo
Vitus Energie EVO Rival intl., turchese/nero
Vitus Energie EVO Rival intl., turchese/nero turchese/nero
Vitus
Energie EVO Rival intl., turchese/nero
€ 2.979,00
  • disponibile in molte varianti
Vitus Energie VR intl., argento
Vitus Energie VR intl., argento argento
Vitus
Energie VR intl., argento
€ 1.229,00
  • disponibile in molte varianti
Ridley Bikes Kanzo Fast Rival 1 HD, nero
Ridley Bikes Kanzo Fast Rival 1 HD, nero nero
Ridley Bikes
Kanzo Fast Rival 1 HD, nero
€ 3.569,00
  • Varianti: 49,5cm (28")52cm (28")54,5cm (28")
Ridley Bikes Kanzo A Apex1 HDB, nero
Ridley Bikes Kanzo A Apex1 HDB, nero nero
Ridley Bikes
Kanzo A Apex1 HDB, nero
€ 1.798,00
  • disponibile in molte varianti
Nuovo
Polygon Strattos S2, blu
Polygon Strattos S2, blu blu
Polygon
Strattos S2, blu
€ 799,00
  • Varianti: M | 49cm (28")L | 52cm (28")
Marin Nicasio 2, blu
Marin Nicasio 2, blu blu
Marin
Nicasio 2, blu
Prezzo consigliato € 1.799,00 € 1.719,00
  • disponibile in molte varianti
Kona Sutra LTD, verde
Kona Sutra LTD, verde verde
Kona
Sutra LTD, verde
Prezzo consigliato € 2.899,00 € 2.729,00
  • Varianti: 48cm (29")52cm (29")54cm (29")56cm (29")
Kona Rove DL, verde
Kona Rove DL, verde verde
Kona
Rove DL, verde
Prezzo consigliato € 2.099,00 € 1.969,00
  • disponibile in molte varianti

Il peso della bici

Il peso delle bici da corsa è sempre un problema importante. Con una bici leggera è più facile accelerare e si è generalmente più agili, soprattutto in salita. Ma il peso non è tutto. La bicicletta più leggera non serve a nulla se non offre anche caratteristiche di guida ben equilibrate. Inoltre, anche la scelta degli accessori e soprattutto delle ruote gioca un ruolo importante, ovviamente, dato che il telaio in sé rappresenta solo una parte del peso totale. In linea di massima, si può dire che la maggior parte delle buone bici da corsa pesa tra i 7 e i 9 chilogrammi, senza contare gli accessori come i pedali o i portaborracce. Se vuoi una bici pronta per la guida che pesi meno di 7 kg o addirittura meno del peso minimo di 6,8 kg prescritto dall'UCI per le gare professionistiche, dovrai aumentare di parecchio il tuo budget, perché un peso totale ridotto può essere ottenuto solo con un telaio leggero e componenti di alta qualità - e questi, ovviamente, hanno il loro prezzo.

Biciclette da corsa: scoprile tutte per performance straordinarie!

Le bici da corsa sono progettate sia per chi ama pedalare prevalentemente su strada, per passeggiate nel tempo libero, per il tragitto casa-lavoro o anche per competizioni sportive. A seconda del modello, la bici da corsa può essere utilizzata dai principianti che si vogliono accostare alla pratica della bicicletta su strada, dagli appassionati alla ricerca di velocità e dai ciclisti professionisti per raggiungere le migliori prestazioni ad ogni gara. Se sei principiante o un praticante regolare, potrai conoscere oppure apprezzi già la leggerezza e manovrabilità di una bici da running, che ne esaltano l’utilizzo anche in città per spostamenti di lavoro: è la bici perfetta per chi ama la velocità e vuole muoversi rapidamente nei tragitti urbani, sfruttando le sue alte qualità unite al comfort. È possibile utilizzare una bici da corsa in ogni occasione durante il tempo libero, per attività o gare sportive, ottenendo sempre buone performance.

Bici da corsa: cosa sono e come funzionano?

Leggerezza e manovrabilità sono le caratteristiche principali di una bici da corsa per avere una tenuta perfetta e una velocità ottimizzata su strada e nei dislivelli: l’estrema leggerezza del telaio e la diversa conformazione del manubrio la distinguono e la differenziano dalle biciclette tradizionali. La forma del manubrio, in particolare, consente una maggiore stabilità data dalla presa nella parte bassa di esso. Grazie all’impiego di materiali innovativi nei telai, vengono realizzate bici da corsa sempre più leggere: le bici da corsa in carbonio sono attualmente le più leggere e performanti; questa particolarità unita a cerchi e gomme più sottili rispetto alle biciclette tradizionali, consentono di affrontare tutti i tipi di percorsi in pianura e in collina sia nel tempo libero, sia per attività sportive e agonistiche. Su Bikester.it è possibile trovare online bici da corsa in carbonio in tantissimi modelli e prezzi dalle elevate prestazioni tecniche per soddisfare ogni esigenza.

Tipologie e caratteristiche tecniche delle bici da corsa

A seconda del tipo di attività che si vuole praticare, esistono diverse tipologie di bici da corsa:

  • Biciclette da ciclocross
  • Biciclette Gravel

Nelle Biciclette da ciclocross contano le geometrie dei telai sempre più leggeri per ottenere una pedalata veloce e scattante, garantendo una maggiore agilità e stabilità durante l’utilizzo. Sono le compagne ideali per sfide e gare, in quanto permettono di raggiungere una velocità superiore. Per le lunghe percorrenze le Biciclette Gravel risultano più adatte, unendo l’estetica data da un design unico alla versatilità nelle condizioni di utilizzo: su strada, anche per competizioni, in città e nello sterrato. Nel tempo e con l’impiego di tecnologie sempre più sofisticate i modelli realizzati si sono evoluti e perfezionati, migliorando le prestazioni: telai leggeri e maneggevoli, materiali innovativi, freni a disco, pneumatici e ruote resistenti e adattabili a tutti i tipi di superfici per aumentare la stabilità del mezzo, risultando così adatto per tutte le età e le esigenze.

Bici da strada: allenamenti sempre al top su qualsiasi terreno

Il mondo del ciclismo è fatto di pura passione, ma anche di competizione ai massimi livelli. Non dovrebbe quindi stupirti sapere che le squadre professionistiche investono ingenti risorse per creare biciclette sempre più performanti, capaci di migliorare le prestazioni del ciclista durante le gare. Per noi appassionati è una notizia splendida: le biciclette da corsa che ti proponiamo qui su Bikester.it sono il bel frutto di anni di sacrificio e ricerca di alcune delle migliori case produttrici al mondo! Questa tipologia di bicicletta deve garantire a qualsiasi ciclista una perfetta tenuta su strada e un'ottima manovrabilità, ma deve anche essere leggera, in modo da aumentare la velocità massima raggiungibile. Questi risultati sono stati raggiunti sia grazie all'uso di particolari accorgimenti di design che alla continua ricerca sui materiali migliori per la costruzione del telaio. Oggi, i modelli più performanti in assoluto sono realizzati in fibra di carbonio, un particolare materiale sviluppato in ambito aerospaziale, leggerissimo ma molto resistente alle flessioni. Grazie alla loro eccezionale leggerezza queste biciclette possono montare ruote più sottili del normale, un dettaglio importante per chi cerca il minimo attrito durante le gare. Invece, per chi ama dedicarsi alla velocità sui percorsi misti, tra asfalto e sterrato, le gravelbike possono essere l'opzione ideale. Queste biciclette da corsa sono solitamente realizzate in alluminio, un materiale più adatto a sopportare le asperità dei terreni misti rispetto alla fibra di carbonio, ma comunque estremamente leggero.

Biciclette da corsa: un design curatissimo, per andare oltre i limiti

I materiali contano, è vero, ma per garantirti le migliori performance possibili anche il design deve fare la sua parte. Come puoi vedere, il telaio delle biciclette da corsa, con canotto alto, forma una sorta di triangolo: è un accorgimento utile a migliorare la distribuzione del peso, e che garantisce un'ottima stabilità anche ad alte velocità. Il sellino deve essere rigorosamente alto: chi inforca la bici assume una posizione in cui il peso è caricato sull'anteriore. Anche questo è un accorgimento capace di migliorare la stabilità della bicicletta, e in più ti permette di effettuare pedalate più ampie ed energiche, distendendo completamente la gamba. Ma l'aspetto forse più iconico e riconoscibile delle biciclette da corsa è il manubrio, dritto e con le tipiche manopole ricurve, rivolte solitamente verso il basso. Questa forma così particolare ti permette di aggrapparti in maniera più salda alla bici, manovrandola molto facilmente anche con piccoli movimenti; inoltre, la forma delle manopole agevola il corpo nell'assumere la posizione da corsa, permettendoti di caricare il peso in avanti in maniera confortevole e naturale.

Potrebbero interessarti anche:

FAQ

Quanto pesa una bici da corsa?

Le bici da corsa di entry-level pesano, all'incirca, 10 kg. Il peso di una bici da professionista si assesta invece sui 7 kg. circa. I modelli dotati di freno a disco sono leggermente più pesanti. In ogni caso, Secondo quanto stabilito dall'UCI nel 2000, il peso limite è di 6,8 kg.

Quanto pesa una bicicletta da corsa del Giro d'Italia?

Le bici da corsa dei professionisti, quindi anche quelle che partecipano al Giro d'Italia, non possono pesare meno di 6,8 Kg., come imposto dalle norme sulla sicurezza dei ciclisti stabilite dall'UCI nel 2000.

Quanto pesa la bici da corsa più leggera?

La bicicletta da corsa più leggera pesa solo 2,7 Kg. È stata ideata e costruita nel 2008 da Gunter Mai, un ragazzo tedesco che ha percorso oltre 20.000 Km sulla sua bicicletta.

Quanto pesa una bicicletta da corsa in acciaio?

In bici da corsa con telaio in acciaio ha un peso medio che si aggira tra i 10 e i 13,2 Kg. In passato i telai erano uno dei principali materiali con cui venivano costruiti i telai, prima di essere soppiantati dall'alluminio e dalla fibra di carbonio.

Quanto pesa una bici da corsa in alluminio?

Il telaio di una bici da corsa in alluminio può pesare all'incirca 1,2 Kg. È robusto, con un alto livello di rigidità, ma decisamente più conveniente della fibra di carbonio, può costare circa un quinto in meno.