Negozio online - Bikester

Telai

20 Articoli
Filtro
Reset

Tipo

  • Bici da corsa 2
  • Full suspension 3
  • Hardtail 11
  • Telaio con forcella rigida 4

Serie

  • Bianchi Specialissima 1
  • DARTMOOR Cody 1
  • DARTMOOR Hornet 2
  • DARTMOOR Quinnie 1
  • DARTMOOR Streetfighter 1
  • DARTMOOR Two6Player 4
  • Norco Bicycles Search 1
  • Nukeproof Solum 1
  • Transition Bikes Sentinel 3
  • Wilier 101 1
  • Wilier Cento 1

Colori

  • Beige
  • Grigio
  • Verde
  • Rosso
  • Blu
  • Nero
  • Petrolio

Prezzo

a

Recensioni clienti

  • 4
Ordina
I più venduti Novità Miglior recensione Prezzo più alto Prezzo più basso Il più scontato
Filtro
Ordina
I più venduti Novità Miglior recensione Prezzo più alto Prezzo più basso Il più scontato
Wilier 101X Telaio 29", nero
Wilier 101X Telaio 29", nero nero
Wilier
101X Telaio 29", nero
Prezzo consigliato € 1.100,00 € 671,99
senza spese di spedizione
  • Varianti: S | 42cmM | 45cmL | 49cm
- 38 %
DARTMOOR Quinnie Tapered Telaio Dirt Bike 26", nero
DARTMOOR Quinnie Tapered Telaio Dirt Bike 26", nero nero
DARTMOOR
Quinnie Tapered Telaio Dirt Bike 26", nero
Prezzo consigliato € 529,00 € 362,99
senza spese di spedizione
  • Varianti: 57,6cm
- 31 %
DARTMOOR Two6Player Telaio Dirt Bike 26", nero
DARTMOOR Two6Player Telaio Dirt Bike 26", nero nero
DARTMOOR
Two6Player Telaio Dirt Bike 26", nero
Prezzo consigliato € 479,00 € 307,99
senza spese di spedizione
  • Varianti: S | 55,6cmL | 57,7cm
- 35 %
DARTMOOR Two6Player Pro Telaio MTB, verde
DARTMOOR Two6Player Pro Telaio MTB, verde verde
DARTMOOR
Two6Player Pro Telaio MTB, verde
Prezzo consigliato € 459,00 € 294,99
senza spese di spedizione
  • Varianti: M | 55,6cmL | 57,7cm
- 35 %
DARTMOOR Hornet Telaio 26", nero
DARTMOOR Hornet Telaio 26", nero nero
DARTMOOR
Hornet Telaio 26", nero
Prezzo consigliato € 539,00 € 429,99
senza spese di spedizione
  • Varianti: 33cm
- 20 %
DARTMOOR Two6Player Telaio Dirt Bike 26", blu
DARTMOOR Two6Player Telaio Dirt Bike 26", blu blu
DARTMOOR
Two6Player Telaio Dirt Bike 26", blu
Prezzo consigliato € 479,00 a € 271,99
senza spese di spedizione
  • Varianti: 55,6cm57,7cm
- 43 %
DARTMOOR Hornet Telaio 27,5", blu
DARTMOOR Hornet Telaio 27,5", blu blu
DARTMOOR
Hornet Telaio 27,5", blu
Prezzo consigliato € 539,00 € 345,99
senza spese di spedizione
  • Varianti: S | 38cmL | 44cmXL | 45,5cm
- 35 %
DARTMOOR Streetfighter Telaio Dirt Bike, blu
DARTMOOR Streetfighter Telaio Dirt Bike, blu blu
DARTMOOR
Streetfighter Telaio Dirt Bike, blu
Prezzo consigliato € 449,00 € 275,99
senza spese di spedizione
  • Varianti: 57,2cm
- 38 %
Transition Bikes Sentinel Alu Set di telai, nero
Transition Bikes Sentinel Alu Set di telai, nero nero
Transition Bikes
Sentinel Alu Set di telai, nero
Prezzo consigliato € 2.299,00 € 1.638,99
senza spese di spedizione
  • Varianti: M | 39cm
- 28 %
CHASE BICYCLES RSP 4.0 Telaio BMX Cruiser Pro, nero
CHASE BICYCLES RSP 4.0 Telaio BMX Cruiser Pro, nero nero
CHASE BICYCLES
RSP 4.0 Telaio BMX Cruiser Pro, nero
Prezzo consigliato € 579,00 € 359,99
senza spese di spedizione
  • Varianti: 21,25"
- 37 %
DARTMOOR Cody Tapered Telaio 26", nero
DARTMOOR Cody Tapered Telaio 26", nero nero
DARTMOOR
Cody Tapered Telaio 26", nero
Prezzo consigliato € 599,00 € 319,99
senza spese di spedizione
  • Varianti: 30cm
- 46 %
Norco Bicycles Search XR C Set di telai, nero
Norco Bicycles Search XR C Set di telai, nero nero
Norco Bicycles
Search XR C Set di telai, nero
Prezzo consigliato € 1.699,00 € 1.108,99
senza spese di spedizione
  • Varianti: 55,5cm58cm
- 34 %
Transition Bikes Sentinel Alu Set di telai, verde
Transition Bikes Sentinel Alu Set di telai, verde verde
Transition Bikes
Sentinel Alu Set di telai, verde
Prezzo consigliato € 2.299,00 a € 1.608,99
senza spese di spedizione
  • Varianti: M | 39cmXXL | 49cm
- 30 %
DARTMOOR Two6Player Pro Telaio MTB, beige
DARTMOOR Two6Player Pro Telaio MTB, beige beige
DARTMOOR
Two6Player Pro Telaio MTB, beige
Prezzo consigliato € 499,00 € 294,99
senza spese di spedizione
  • Varianti: L | 57,7cm
- 40 %
Transition Bikes Sentinel Carbon Set di telai, verde
Transition Bikes Sentinel Carbon Set di telai, verde verde
Transition Bikes
Sentinel Carbon Set di telai, verde
Prezzo consigliato € 4.099,00 € 2.867,99
senza spese di spedizione
  • Varianti: XL | 46cm
- 30 %
Wilier Cento10 SL Rim Telaio, rosso
Wilier Cento10 SL Rim Telaio, rosso rosso
Wilier
Cento10 SL Rim Telaio, rosso
Prezzo consigliato € 3.200,00 € 2.108,99
senza spese di spedizione
  • Varianti: XS | 45cmS | 48cmXL | 54cm
- 34 %
Wilier Turbine Disc Telaio, nero/rosso
Wilier Turbine Disc Telaio, nero/rosso nero/rosso
Wilier
Turbine Disc Telaio, nero/rosso
Prezzo consigliato € 5.000,00 € 3.294,99
senza spese di spedizione
  • Varianti: XS-S | 48cmL-XL | 56cm
- 34 %
Nukeproof Solum Telaio, grigio
Nukeproof Solum Telaio, grigio grigio
Nukeproof
Solum Telaio, grigio
Prezzo consigliato € 599,99 € 303,99
senza spese di spedizione
  • Varianti: 58,5cm
- 49 %
Ridley Bikes Kanzo Adventure & Oryx Telaio, grigio
Ridley Bikes Kanzo Adventure & Oryx Telaio, grigio grigio
Ridley Bikes
Kanzo Adventure & Oryx Telaio, grigio
Prezzo consigliato € 2.149,00 € 1.747,99
senza spese di spedizione
  • Varianti: L | 54,5cm
- 18 %
Bianchi Specialissima Telaio, petrolio
Bianchi Specialissima Telaio, petrolio petrolio
Bianchi
Specialissima Telaio, petrolio
Prezzo consigliato € 5.549,00 € 3.754,99
senza spese di spedizione
  • Varianti: 55cm
- 32 %

I telai della bici: le strutture portanti della nostra due ruote

Telaio Bici

Il telaio della bici è l’ossatura vera e propria, la struttura centrale, formata da una serie di tubi saldati tra di loro, orizzontali, verticali e obliqui, a cui si fissano tutti i componenti della bicicletta: sterzo, tubo della sella, cerchioni, pedivella ecc.

Come sono fatti i telai della bici?

I telai della bici sono quindi l’elemento base di qualsiasi bicicletta, e le loro costruzione e qualità influenzano tutto il resto.

Dalla caratteristica forma a losanga, i telai sono stati inventati circa 150 anni fa e da allora, nonostante le continue ricerche e innovazioni sui materiali e sul rendimento, le caratteristiche sono rimaste praticamente inalterate.

’elemento principale del telaio delle bici è il tubo verticale, a cui si unisce un tubo orizzontale (il tubo superiore) e quello inclinato, che rappresenta il punto di raccordo tra lo sterzo e il tubo verticale.

La struttura di questi tre tubi è lo scheletro vero e proprio del telaio della bici. La ruota posteriore si collega al telaio con delle forcelle fissate sui foderi, che sono tubi orizzontali e verticali, la ruota anteriore si fissa con una forcella al tubo dello sterzo.

Quali sono le funzioni del telaio della bici?

Il telaio determina la tipologia di bicicletta, il suo peso, le dimensioni e le caratteristiche generali: ad esempio, nelle biciclette da donna il tubo orizzontale è a forma di arco. In base alla forma e ai materiali del telaio, inoltre, la bicicletta assorbe l’impatto del contatto con il terreno in punti diversi.

Va da sé che la qualità del telaio influenza la qualità complessiva di tutta la bicicletta, perché è l’unico elemento che non si può cambiare.

L’obiettivo quindi è acquistare una bicicletta con un telaio resistente e indicato per le nostre esigenze, elastico e durevole.

I telai della bici in acciaio

Il materiale più antico e ancora più usato è l’acciaio, perché è resistente, antiruggine, solido e adatto a tutti i tipi di bici e a tutti i percorsi. Non teme l’aggressione degli agenti atmosferici né l’usura, ed è facile da pulire e da mantenere.

I pregi principali dell‘acciaio sono flessibilità e la durata nel tempo, e per questi motivi le biciclette con telai in acciaio sono consigliati a chi cerca una bici da tenere per tutta la vita, ai cicloturisti, a chi fa lunghi viaggi, in tutti i tipi di ambienti e con tutti i climi.

L’unico difetto dell’acciaio, oltre alla necessità di dover subire con periodicità il trattamento antiruggine, è il suo peso, molto elevato rispetto agli altri materiali. Per questo motivo, chi cerca una bici leggera e performante ed è disposto a sostituirla con maggiore frequenza potrà prendere in considerazione materiali più leggeri.

I telai della bici in alluminio

Subito dopo l’acciaio, l’alluminio è il materiale più utilizzato per la realizzazione dei telai per le bici, e spesso è reso più resistente da leghe. L‘alluminio ha dalla sua una eccezionale leggerezza e una grande flessibilità, che lo rende ideale per le mtb, che affrontano percorsi accidentati con ostacoli di vario tipo, in cui è necessaria la leggerezza e una grande reattività della bicicletta.

Le costanti ricerche che riguardano la realizzazione dei telai per bici in alluminio hanno permesso di renderli più resistenti, creando spessori e tubi dei telai di dimensioni maggiori.

I telai della bici in carbonio

Il carbonio è il materiale più innovativo e più costoso dei telai per le bici. La costruzione di un telaio per bici in carbonio richiede procedimenti delicati, in cui sono necessarie perizia ed esperienza per assicurare stabilità al materiale, e si tratta di una fascia di prodotto dedicata a chi cerca il top.

I telai della bici in titanio

Il titanio è un metallo la cui scoperta risale a meno di 300 anni fa: è più leggero del 40% rispetto all’acciaio, ma ha la stessa resistenza e flessibilità.

Offre un ottimo impatto agli urti e alle vibrazioni che provengono dal terreno, offrendo quindi durevolezza del telaio e maggiore comfort per il ciclista. Per questi motivi è sempre più diffuso nella produzione di telai per le mtb, ma ha un prezzo elevato.

Come si sceglie la misura del telaio della bici?

Non esiste, purtroppo, un vero e proprio standard internazionale per le misure del telaio. Ciascun telaio ha comunque una sua taglia, che può essere espressa in pollici, in cm o in lettere in base ai parametri della casa produttrice.

In linea generale comunque, le dimensioni del telaio sono in cm e misurano la lunghezza dei vari tubi tra loro. Alcune case propongono una classificazione come le maglie: ad esempio. XS, S, M, L e XL.

Si consiglia di verificare tramite un rilevatore di taglie on line o presso un biomeccanico la taglia e la dimensione giusta del proprio telaio, perché, oltre alla statura si possono considerare anche fattori come la corporatura, e il peso.